|
![]() |
![]() |
#1
|
|||
|
|||
![]() Pcco qui, come chiesto tempo fa, a fare un bel report sulla lavorazione della vetroresina ed in questo caso, come creare delle tasche su una 147 per tre mid-woofer da 16 cm ciare cm161 e tweeter a compressione ciare ct262. Apredo lo sportello avremmo davanti a noi questa situazione
![]() passiamo allo smontaggio del pannello sportello per vedere come fare la tasca in vetro resina per l'alloggio del woofer ![]() qui sotto la foto di tutti e due i pannelli smontati e pronta ad essere lavorati ![]() prendendo un pezzo di cartone, ho fatto una dima per vedere che forma dare alla tasca e che dimensioni ![]() creata grossolanamente una dima in cartone, passiamo alla creazione vera e propria della tasca. Per fare ciò ho preso una tavola di multistrato da 18mm di spessore (legno leggero ma ottimo per ricavarci una tasca solida) e ci ho segnato sopra la sagoma della dima precedentemente creata. Per tagliare la tavola mi sono munito di un pò di manualità e di seghetto alternativo. Una volta tagliata la sagoma, per smussare gli angoli vivi ho usato una fresa con l'inserto per fare i bordi arrotondati ed ho ripassato tutti i bordi. ![]() arrivato a questo punto,ho preso il pannello dello sportello e ho tagliato la parte in eccesso in cui ci verrà istallata la tasca ![]() ritirato giu il pannello dallo sportello ho presa la base della futura tasca ed appoggiandola sopra ho visto se andava modificata in qualche piccolo punto oppure no, dove c'era da limare qualcosa ho utilizzato il flessibile con la mola ![]() Ultima modifica di J@ck156 : 19-01-2011 alle ore 20.53.14. |
#2
|
|||
|
|||
![]() una volta visto che tutto andava abbastanza bene, ( le piccole rifiniture si faranno con lo stucco dopo avere resinato le tasche) sono passato alla realizzazione degli anelli per alloggiare i vari altoparlanti. Ho preso la solita tavola in multistrato da 18mm. e mi sono fatto tutti i miei belli anelli
![]() Una volta realizzati gli anelli delle giuste dimensioni, sono passato al posizionamento degli stessi sulla tavola sagomata con delle vite e degli spessori per dargli il giusto orientamento verso l'esterno. ![]() dopo aver trovato il giusto orientamento, si inizia a tirare il telo per resinarlo. Come telo io ho usato del semplice pyle, ma esiste un panno specifico chiamato Fliss. Ogni panno ha il suo pro e il suo contro, il fliss ha dalla sua parte che si impregna bene con poca resina, ma nello stesso tempo essendo un panno relativamente fino, una volta indurito non ha una grande rigidità, il pyle invece, ci vuole molta piu resina per farlo impregnare bene (circa il doppio) ma dalla sua ha che una volta indurito ho un bello spesso ed è molto robusto. ![]() per fissare il telo al legno ho usato una semplice spillatrice da tappezziere;finito di tirare il telo ecco cosa è uscito fuori ![]() Ora "presento" sulla porta pannello e tasca per vedere se tutto va bene. ![]() visto che tutto va bene si inizia a resinare...... prendo la resina liquida (epossidica o poliestere è indifferente) e con un pennello inizio a stenderla sul panno precedentemente tirato, abbondando come detto precedentemente con le dosi. ![]() di seguito ecco le due tasche resinate e ferme per alcune ore per consentire l'indurimento della resina ![]() il tempo di indurimento della resina va in base alla temperatura dell'ambiente ed al catalizzatore che ci si mette, in inverno ci vogliono alcune ore per l indurimento completo se non una giornata, in estate con un paio d'ore al massimo sono già indurite bene. Per oggi ho finito qui, presto il continuo con altre foto passo passo, se avete qualche domanda chiedete pure ![]() Ultima modifica di Esteta : 09-04-2010 alle ore 16.07.32. |
#3
|
|||
|
|||
![]() L'effeto finale dev'esser stupendo! ma come prezzi e tempi?
PS Ma sei un'impiantista? |
#4
|
|||
|
|||
![]() assolutamente no, lo faccio per passione e ovviamente per ricavarci qualche soldino extra
![]() ![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() cavolo che bello
![]() ma scolta, esattamente di materiale cosa ci vuole? e dove lo si puo' trovare?
__________________
lasciate ogni speranza voi ch'entrate. http://www.youtube.com/watch?v=-r0vEHLPWN0 http://www.youtube.com/watch?v=PaJ2BcCjYok questa è la mia cucciola http://forum.alfaclub.it/showthread.php?t=4151 |
#6
|
|||
|
|||
![]() come materiale se leggi tutto il post mano mano li trovi, cmq sono:
-legno multistrato da 18mm., lo si trova nei brico o in falegnameria -resina epossidica o poliestere, la si trova nei colorifici -panno pyle/fliss, il pyle lo si trova in un qualunque negozio di stoffe, il fliss nei colorifici o nei centri di istallazione hi fi, è un panno che lo produce anche la phonocar -colla bostik che servirà per incollare la pelle, la si trova in ferramenta -pelle, la trovi sempre nei negozi di steffe ![]() PS: ma come si fa a far vedere le foto tra un testo ed un altro invece che i soli collegamenti? |
#7
|
||||
|
||||
![]() mi sn perso... la pelle a che serve scusa? a fare il rivestimento della vetro resina? no perche a me piace di piu' quando è bella lucida
![]() cmq devi mettere i codici [img]html.....[/img]
__________________
lasciate ogni speranza voi ch'entrate. http://www.youtube.com/watch?v=-r0vEHLPWN0 http://www.youtube.com/watch?v=PaJ2BcCjYok questa è la mia cucciola http://forum.alfaclub.it/showthread.php?t=4151 |
#8
|
|||
|
|||
![]() si, la pella è per fare il rivestimento, volendo si possono anche far verniciare, ma onestamente io personalmente non lo farei mai perche si diventa matti a stuccare tutto alla perfezione e carteggiare, verniciandole non ci deve essere neanche un microforo.......
grazie per la dritta delle immagini ![]() qualche anima pia di moderatore potrebbe modificare l'inserimento dell'immagine? grazie |
#9
|
||||
|
||||
![]() ma scusa, come hai fatto tu, li basta verniciare e passare sopra il lucido no?
quando gli do una rasatina veloce per piallare e mettere in pari un po' il tutto non basta?
__________________
lasciate ogni speranza voi ch'entrate. http://www.youtube.com/watch?v=-r0vEHLPWN0 http://www.youtube.com/watch?v=PaJ2BcCjYok questa è la mia cucciola http://forum.alfaclub.it/showthread.php?t=4151 |
#10
|
||||
|
||||
![]() Ho inserito le foto....ma purtroppo ne posso inserire solo 8 per volta.
Sono anche un tantino grandi, dopo le ridimensiono ![]()
__________________
Alfaclub su YouTube Alfaclub su Facebook Leggi e rispetta il nostro REGOLAMENTO e la comunità rispetterà te
Se sei un nuovo utente, non dimenticare di passare in PRESENTAZIONI |
![]() |
Powered by vBulletin® Version 3.7.0
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. |
![]() |