|
![]() |
![]() |
#1
|
|||
|
|||
![]() Attenti amici con auto vecchie come la mia le cerniere si possono riparare in molti casi, ma facendo attenzione a non romperle.
Le cerniere della Giulia costano un botto, io le ho entrambi dondolanti; ho provato a riparare quelle del lato guida e ci sono riuscito! Per iniziare smontate le cerniere. Con l'aiuto di una trapano a colonna, forate lungo il perno per estrarli, controllate il livello di usura su entrambi i pezzi di cerniera separati (io avevo usurate quelle che si attaccano al telaio). A questo punto ho allargato leggermente il foro per far entrare una chiave n°8 a cricchetto e poi ho allargato tutti i buchi per far entrare lo stelo di una punta da trapano per muri molto lunga. Ho ingrassato il tutto e poi ho rimontato le parti, spostando il battente di chiusura ho centrato la porta; se avete un amico e siete esperti provatecci con cautela perchè le cerniere nuove costano parecchio ![]() Ultima modifica di Esteta : 05-10-2010 alle ore 17.48.17. |
![]() |
Powered by vBulletin® Version 3.7.0
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. |
![]() |